Denominazioni di origine del prosciutto iberico:
In Spagna esistono quattro Denominazioni di Origine Protetta (DOP) per il prosciutto iberico.
Queste denominazioni certificano e regolano la qualità del prodotto, garantendo che soddisfi i severi requisiti di origine, allevamento, alimentazione e lavorazione.
Le quattro DOP del prosciutto iberico sono:
DOP Guijuelo: la zona di produzione si trova principalmente nella regione di Guijuelo (Salamanca), anche se i maiali possono essere allevati in diverse comunità autonome. I suoi inverni freddi e secchi favoriscono una stagionatura più lenta, che produce un prosciutto dal sapore dolce e delicato. Il Consiglio di Regolamentazione supervisiona e garantisce anche i prodotti affettati della DOP.
DOP Jabugo: viene prodotto nella sierra di Huelva, con Jabugo come comune più rappresentativo. Il clima unico di questa zona, con microclimi specifici, è fondamentale per la stagionatura del prosciutto iberico. Il termine “jamón de Jabugo” ha acquisito grande prestigio e si riferisce a un prosciutto iberico di alta qualità.
DOP Dehesa de Extremadura: copre i prosciutti e le spalle iberiche provenienti da maiali allevati nei pascoli dell'Estremadura. L'alimentazione a base di ghiande e pascoli naturali durante la montanera, insieme al processo di lavorazione artigianale, garantisce una qualità superiore.
DOP Los Pedroches: questa denominazione di origine protetta tutela i prosciutti e le spalle della provincia di Cordova, prodotti nella Valle de Los Pedroches. La produzione, dalla nascita dei suini fino alla fine del processo, deve avvenire in questo territorio, che si distingue per il suo stretto legame con la produzione iberica.
Ci sono 15 prodotti.
sortOrdina per:
check_circle
check_circle